PROGRAMMA 2006
2006
XIII edizione
Roma 18 settembre > 17 ottobre
Teatro Sala Uno
Teatro India
LUNEDì 18, MARTEDì 19, MERCOLEDì 20 SETTEMBRE ore 21
Teatro Sala Uno
IL RISCATTO
scritto e diretto da Giampiero Rappa
produzione Gloriababbi Teatro
VENERDì 22, SABATO 23, DOMENICA 24 SETTEMBRE ore 21
Teatro Sala Uno
PRIMA DELLA PENSIONE
di Thomas Bernhard
progetto e regia Renzo Martinelli
produzione Teatro i – Milano
LUNEDì 25, MARTEDì 26, MERCOLEDì 27 SETTEMBRE ore 21
Teatro Sala Uno
BALLO INDIVIDUALE
IN CIRCOSTANZE COSTRETTE
concepito ed attuato dalla Stoa
Claudia Castellucci insegnante
produzione Socìetas Raffaello Sanzio, anno 2004
VENERDì 29, SABATO 30 SETTEMBRE ore 21
Teatro Sala Uno
LA BUONA MADRE
di Carlo Goldoni
regia, riduzione, adattamento drammaturgico Stefano Pagin
produzione Gruppodacapo, Compagnia di Teatro I Fratellini
DOMENICA 1 OTTOBRE ore 21
Teatro Sala Uno
FINALE DI PARTITA
di Samuel Beckett
allestimento da scacchiera per pedine e due giocatori
diretto e interpretato dal Teatrino Giullare
produzione Teatrino Giullare
LUNEDì 2 OTTOBRE ore 19
Teatro India
LEZIONE APERTA DELLA STOA.
LETTURA E COMMENTI DI BRANI,
INTRODOTTI DA CLAUDIA CASTELLUCCI,
ATTORNO AL TEMA DEL MOVIMENTO
Stoa scuola sul movimento ritmico di Cesena
LUNEDì 2, MARTEDì 3 OTTOBRE ore 21
Teatro India
BALLO CAPACE DI AGONIA
concepito ed attuato dalla Stoa
Claudia Castellucci insegnante
produzione Socìetas Raffaello Sanzio, anno 2006
MARTEDì 17 OTTOBRE ore 21
Teatro India
L’ORDA. STORIE , CANTI
E IMMAGINI DI EMIGRANTI
tratto da l’Orda. Quando gli albanesi eravamo noi
di Gian Antonio Stella Rizzoli editore
ricerca storica musicale e nuove canzoni Gualtiero Bertelli